Welcome to the Ebury® Blog
Expert market insight and updates to help you navigate the ever changing global currency markets.
L'attenuarsi dell'ottimismo per gli accordi commerciali indebolisce il dollaro
L'iniziale slancio del dollaro, generato dal dietrofront di Trump sui dazi cinesi, si è rapidamente esaurito.

La sterlina è stata la grande vincitrice di questo inizio di 2021 grazie agli asset rischiosi che continuano a raggiungere nuovi record in tutto il mondo, guidati dall’azionario statunitense.
La scorsa settimana la BCE ha reagito, forse un po’ tardivamente, al forte aumento dell'euro e ai suoi potenziali effetti sull'inflazione e sulla ripresa economica della zona euro. Per ora, l'impatto sulla valuta è stato attenuato, ma ci aspettiamo di vedere nelle prossime settimane ulteriori commenti sulla forza dell’euro o sulla rapidità del suo rafforzamento, che potrebbero quindi pesare sulla moneta comune.
Continuano i recenti trend, con gli asset rischiosi che guadagnano in gran parte del mondo e il dollaro che si è deprezzato durante la scorsa settimana.
Il primo incontro della Banca Centrale Europea nel 2021 sarà certamente al centro dell'attenzione questa settimana. L'insediamento di Biden negli Stati Uniti sarà seguito con attenzione e non ci aspettiamo novità significative. Non ci saranno dati macroeconomici significativi, quindi potremmo vedere una rinnovata attenzione sull'evoluzione dei casi COVID e dei numeri di vaccinazioni.
Gli eventi straordinari che si sono verificati la scorsa settimana in Campidoglio non hanno particolarmente impattato i mercati finanziari. I mercati azionari statunitensi hanno raggiunto nuovi massimi, i rendimenti sui titoli di stato hanno continuato a salire, così come le materie prime e il dollaro si è stabilizzato dopo settimane di perdite.
Ebury è stata riconosciuta come la migliore nelle forecast per EUR/USD nel quarto trimestre del 2020, dopo essersi posizionata al secondo posto nel Q3.
La Federal Reserve non ha salvato il dollaro dall’indebolimento di fine anno. I mercati hanno interpretato i commenti del presidente Powell durante la conferenza stampa come accomodanti e hanno in gran parte ignorato il messaggio più aggressivo contenuto nel "dot-plot" in merito alle proiezioni dei tassi di interesse nel futuro.
Informativa sulla Brexit riservata ai clienti che utilizzano i Nostri servizi di investimento