Welcome to the Ebury® Blog
Expert market insight and updates to help you navigate the ever changing global currency markets.
L'attenuarsi dell'ottimismo per gli accordi commerciali indebolisce il dollaro
L'iniziale slancio del dollaro, generato dal dietrofront di Trump sui dazi cinesi, si è rapidamente esaurito.

L'aggravarsi della crisi causata dall'invasione russa continua a sconvolgere i mercati finanziari.
L'invasione russa dell'Ucraina - un messaggio dal team di EburySiamo profondamente rattristati dagli eventi catastrofici che si sono verificati negli ultimi giorni.
Alla fine gli avvertimenti dell'intelligence statunitense sono stati pienamente confermati.
Nei mercati finanziari le argomentazioni legate all'inflazione e alle banche centrali sono passate in secondo piano rispetto alle questioni geopolitiche e i mercati valutari non hanno fatto eccezione.
Le notizie macroeconomiche e geopolitiche continuano a dominare i mercati e di conseguenza nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della volatilità.
La nostra opinione sull’impossibilità da parte della BCE di attendere fino al 2023 per un rialzo dei tassi in un contesto con crescenti pressioni inflazionistiche è stata confermata la scorsa settimana.
La scorsa settimana la Federal Reserve ha fatto chiaramente intendere che con un'economia in piena occupazione la preoccupazione principale è l'inflazione e la priorità è diminuirla.
Con l’inizio del nuovo anno, abbiamo preparato un riepilogo sulle attuali tendenze relative alle frodi, su cosa abbiamo imparato nel 2021 e cosa fare nel 2022 per proteggere se stessi ed il proprio denaro.