Welcome to the Ebury® Blog

Expert market insight and updates to help you navigate the ever changing global currency markets.

L'attenuarsi dell'ottimismo per gli accordi commerciali indebolisce il dollaro

L'iniziale slancio del dollaro, generato dal dietrofront di Trump sui dazi cinesi, si è rapidamente esaurito.
Emilio Cimiotta
19 May 2025
A proposito di Ebury
16/10/2023
Ebury è lieta di annunciare di essere diventata il main sponsor del settore giovanile del Parma Calcio per la stagione 2023-24
Analisi del mercato valutario
16/10/2023
La crisi in Medio Oriente ha per il momento un impatto contenuto sul mercato delle valute principali, che continua a essere guidato principalmente dai numeri dell'inflazione e dalle comunicazioni e decisioni delle banche centrali.
Analisi del mercato valutario
9/10/2023
La principale notizia sui mercati finanziari continua a essere l'inarrestabile rialzo dei tassi d'interesse a lungo termine a livello mondiale, guidati dai Treasury statunitensi.
Analisi del mercato valutario
2/10/2023
La tendenza al rialzo dei tassi e del dollaro USA non si è arrestata la scorsa settimana. Tuttavia, i dati inequivocabilmente positivi sull'inflazione negli Stati Uniti e nell'Eurozona hanno invertito in parte le tendenze venerdì, facendo sperare che si sia vicini al massimo dei tassi e che le valute europee abbiano toccato il minimo.
Analisi del mercato valutario
25/9/2023
Le dichiarazioni falco della Fed, che suggeriscono che il FOMC potrebbe aumentare ancora i tassi e che non ha fretta di tagliarli hanno fatto sì che i tassi d'interesse tornassero a salire in tutto il mondo.
Analisi del mercato valutario
18/9/2023
L'evento principale della scorsa settimana è stato il rialzo deciso dalla BCE, il quale si pensa che possa essere l'ultimo per ora, secondo un apparente compromesso tra falchi e colombe.
Analisi del mercato valutario
11/9/2023
L'economia statunitense continua a sovraperformare rispetto all'economia globale e il dollaro ne trae vantaggio.
Analisi del mercato valutario
4/9/2023
La situazionemacroeconomica non è cambiata molto la scorsa settimana. L'economia statunitense e quella europea continuano a divergere. I primi stanno vivendouna crescita solida e un'inflazione moderata, mentre i rischi di stagflazione stanno aumentando dall'altra parte dell'Atlantico.