Il dollaro si rafforza grazie alla forte economia statunitense che accresce il distacco dall'Europa
Il tema dominante nei mercati valutari del 2024 è stata la solidità economica degli Stati Uniti, che sta costringendo i mercati a posticipare le date dei tagli della Federal Reserve e sta aiutando il dollaro a recuperare gran parte delle perdite subite alla fine del 2023.
Analisi del mercato valutario
Il tema dominante nei mercati valutari del 2024 è stata la solidità economica degli Stati Uniti, che sta costringendo i mercati a posticipare le date dei tagli della Federal Reserve e sta aiutando il dollaro a recuperare gran parte delle perdite subite alla fine del 2023.La scorsa settimana non è stata in controtendenza. Mentre la riunione di gennaio della Fed non ha influenzato più di tanto i mercati valutari, il report sul mercato del lavoro degli Stati Uniti ha costretto i trader a posticipare la data prevista del primo taglio da marzo a maggio. Il fatto che questa forza economica non trovi riscontro in altre parti del mondo alimenta il rally del dollaro, che la scorsa settimana è salito rispetto alla maggior parte delle principali valute mondiali, comprese quelle del G10.Questa settimana è insolitamente debole in termini di pubblicazioni di dati importanti e di eventi di politica monetaria nelle principali aree economiche. Le conseguenze dell'orientamento da falco della Fed della scorsa settimana e l'evidenza di una riaccelerazione dell'economia statunitense potrebbero mantenere la maggior parte delle valute mondiali in una situazione di debolezza nei confronti del dollaro USA, in attesa degli importantissimi dati sull'inflazione provenienti dalle varie aree economiche a metà febbraio. Riteniamo che questi dati continuino a essere la chiave dei movimenti valutari a medio termine.
