Gli asset rischiosi e i rendimenti dei Treasury in aumento confermano i trend del 2021
La settimana corta per la festività negli Stati Uniti ha visto continuare i trend di inizio anno. I Titoli di Stato sono stati piazzati sul mercato a rendimenti ben al di sotto dell'inflazione prevista, nonostante le pressioni inflazionistiche continuino ad aumentare.
Analisi del mercato valutario
La settimana corta per la festività negli Stati Uniti ha visto continuare i trend di inizio anno. I Titoli di Stato sono stati piazzati sul mercato a rendimenti ben al di sotto dell'inflazione prevista, nonostante le pressioni inflazionistiche continuino ad aumentare.Nel frattempo, le attività finanziarie in tutto il mondo hanno generalmente guadagnato, sebbene il movimento non sia stato uniforme. I mercati azionari hanno registrato un rialzo modesto e i prezzi delle materie prime hanno continuato a guadagnare.Anche i movimenti valutari sono stati contrastanti, sebbene la maggior parte delle valute ad alto rischio abbia registrato un rally contro il dollaro. La sterlina e le valute legate alle materie prime hanno registrato buone performance tra le G10, mentre il pesos cileno continua ad essere supportato dall'aumento dei prezzi del rame.Questa settimana l’evento più atteso sarà l’intervento semestrale del Governatore della Federal Reserve Powell al Congresso. Ci aspettiamo che Powell mantenga il messaggio estremamente accomodante delle ultime settimane. Sarà interessante vedere se le crescenti preoccupazioni sull'inflazione riceveranno spazio tra le varie domande.L'inflazione sarà sicuramente al centro dei dati macroeconomici della settimana. Il rapporto CPI dell'Eurozona per gennaio esce martedì e la misura più seguita dalla Fed per l'inflazione negli Stati Uniti, il PCE, esce venerdì. Vediamo spazio per sorprese al rialzo in entrambi i casi.
