Dollaro in rialzo: le difficoltà dell'accordo con l'Ucraina spingono il mercato verso i beni rifugio.
Nonostante la settimana di trading valutario sia trascorsa senza particolari sussulti, venerdì si è registrata una corsa all'acquisto del dollaro.
Analisi del mercato valutario
Nonostante la settimana di trading valutario sia trascorsa senza particolari sussulti, venerdì si è registrata una corsa all'acquisto del dollaro.L'alta tensione nello Studio Ovale ha generato forte preoccupazione tra gli investitori, mettendo in discussione la stabilità degli accordi sull'Ucraina e il ruolo degli USA nella sicurezza mondiale. I mercati finanziari hanno mostrato reazioni divergenti, con un incremento del valore delle azioni statunitensi e un contestuale afflusso di capitali verso valute rifugio come il franco svizzero e lo yen giapponese. La risoluzione di tale dicotomia costituirà l'elemento chiave di questa settimana.Le conseguenze degli eventi della scorsa settimana alla Casa Bianca permangono, e si aggiunge l'annuncio dell'imposizione di dazi su Canada e Messico da parte dell'amministrazione Trump, di cui non sono noti i particolari. Il calendario della settimana in corso prevede numerosi eventi di rilevanza macroeconomica e politica, tra cui i dati sull'inflazione dell'Eurozona, la riunione della BCE e il dato sui salari negli Stati Uniti. Sebbene quest'ultimo rivestirebbe normalmente un ruolo primario nell'analisi dello stato di salute dell'economia statunitense, le dinamiche politiche correnti potrebbero esercitare un'influenza predominante sui mercati finanziari.
